Lo SMO di San Pietro al Natisone/Špietar è dedicato al paesaggio culturale che si estende dalle Alpi Giulie al Mare Adriatico, dal Mangart al Golfo di Trieste. Si colloca tra le nuove forme che vanno assumendo i musei tematici e territoriali, non più musei di Collezione ma musei di Narrazione.
Il museo è concepito come uno spazio attivo, dinamico, accogliente e stimolante, fondato sulla comunicazione, dove si spiega il racconto sui luoghi, attraverso la tematizzazione degli aspetti caratterizzanti la cultura del territorio. Uno spazio che intreccia sperimentazione artistica e territori della memoria, che propone percorsi interattivi e immagini multimediali di un paesaggio inteso come unione di persone e di luoghi, di storie e memorie, in grado di suscitare stimoli e riflessioni.
Il museo è concepito con rigore scientifico ma pensato come macchina comunicativa. Ci sono diverse installazioni interattive. Le nuove tecnologie sono gli elementi centrali, l’anima di questo museo interattivo dove il visitatore è invitato a toccare e a scegliere trasformandosi così da spettatore in protagonista della conoscenza.
Museo di paesaggi e narrazioni
(Slovensko Multimedialno Okno ‒ SMO)
Via Alpe Adria, 73
I–33049 San Pietro al Natisone (UD)
+39 0432 727490
isk.benecija@yahoo.it
https://www.smo-center.eu
Ufficio I.A.T. Valli del Natisone – Pro Loco Nediske Doline
Via Alpe Adria, 73
I–33049 S. Pietro al Natisone (UD)
+39 349 3241168, +39 339 8403196
segreteria@nediskedoline.it
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/