Questa piccola collezione museale include una mostra etnografica dedicata alla vita nel territorio di confine delle Valli del Natisone/Nadiške doline e al suo interno sono esposti diversi oggetti rurali, strumenti e testimonianze delle difficoltà vissute durante la Grande Guerra. L’abitato di Trinco/Trinko si trova ai piedi del Kolovrat, uno dei musei all’aperto più visitati su Walk of Peace dalle Alpi all’Adriatico. La collezione può essere visitata solo previo appuntamento.
Da Ponte San Quirino/Muost: alla stretta curva nel paese di Ponte San Quirino svoltare verso il Kolovrat (SP19) e seguire la strada per 1,8 chilometri. All’incrocio svoltare a destra in direzione di Drenchia/Dreka (SP45) e seguire la strada fino alla fine del paese di Clodig/Hlodič, dove si svolta a sinistra verso Sverinaz/Zverinac. Dopo circa 8 chilometri si giunge nel paese di Trinco/Trinko.
Dalla Slovenia: attraversare il confine italo-sloveno sul passo Solarie/Solarje e proseguire fino all’incrocio con la strada SP45. Qui si gira a destra verso il paese di Drenchia seguendo la strada fino al paese di Trinco.
Casa Rurale di Drenchia
Trinco, 1
I–33040 Drenchia (UD)
+39 0432 721021, +39 333 6414175 (Mr. Tarcisio Donati)
Centro visitatori “Walk of Peace”, SMO
Via Alpe Adria, 73
I–33049 San Pietro al Natisone (UD)
+39 0432 727490
isk.benecija@yahoo.it
https://www.smo-center.eu
Pro Loco Nediske Doline
Via Alpe Adria, 73
I–33049 San Pietro al Natisone (UD)
+39 339 8403196
segreteria@nediskedoline.it
www.nediskedoline.it